Servizi
I volumi della Biblioteca sono ordinati per materia e disponibili alla consultazione a scaffale aperto.
Gli utenti della Biblioteca, dell’Emeroteca e dell’Archivio hanno a disposizione per la consultazione in sede la Sala riunioni del Centro e le postazioni disponibili nei locali della Biblioteca.
Tramite le apparecchiature informatiche interne è possibile effettuare ricerche bibliografiche sugli OPAC locale e nazionale e sugli altri cataloghi, banche dati e risorse accessibili on-line. E’ consentito l’utilizzo di PC di proprietà dell’utente.
Il personale della Biblioteca fornisce, durante tutto l’orario di apertura al pubblico, un servizio di informazione bibliografica di base e di assistenza sia nella consultazione dei cataloghi che nel reperimento materiale dei documenti. Ricerche e consulenze bibliografiche più approfondite sono fornite preferibilmente su appuntamento.
La Biblioteca aderisce al Servizio bibliotecario nazionale (SBN) tramite il Polo provinciale. Tutti i libri e i periodici sono presenti nel catalogo collettivo online del Polo bibliotecario modenese sul portale BiblioMo e sul catalogo nazionale OPAC SBN.
Il servizio di prestito è gratuito e aperto a tutti. L’iscrizione al prestito avviene tramite la presentazione di un documento d’identità valido e la compilazione di un modulo apposito. Il prestito è limitato ad un massimo di 5 volumi per volta per un periodo di un mese, rinnovabile telefonicamente per un altro mese, purché il volume non sia stato richiesto in prestito da altro utente.
Sono esclusi dal prestito: alcune opere di consultazione generale, i volumi pubblicati prima del 1960, i periodici, gli opuscoli, le tesi di laurea. Non si effettua prestito interbibliotecario.
SERVIZI OFFERTI:
Prestito (escluso prestito interbibliotecario)
Consultazione in sede del patrimonio librario
Spazi per lo studio e la lettura di libri e periodici
Consultazione cataloghi
Accesso a internet
Collegamento wireless
Fotocopie e scansioni
Tutti gli utenti sono invitati a rispettare le scadenze e ad avere la massima cura dei materiali concessi in prestito e in consultazione. In caso di ritardo nella riconsegna del documento non sarà possibile effettuare nuovi prestiti o rinnovi. La Biblioteca si riserva la facoltà di sollecitare la restituzione in caso di ritardo prolungato o di richieste pervenute da altri utenti. In caso di danneggiamento o smarrimento gli utenti sono tenuti a riacquistare il documento o, nel caso di pubblicazioni fuori commercio, a rimborsarlo secondo modalità che verranno valutate caso per caso.