Note Modenesi 2/2012
Periodico di cultura politica a cura
del Centro culturale Francesco Luigi Ferrari
Il bello della democrazia
Sommario
Editoriale. L’amicizia logora chi non ce l’ha
di Gianpietro Cavazza
Il disagio della democrazia
Intervista al politologo ed editorialista Carlo Galli
di Laura Solieri
Poteri forti e politica, gli intrecci in piazza Grande
Il punto su cooperative, economia e servizi tra il Comune e le aziende, partecipate e non
di Giancarlo Scarpa
In soccorso al sociale
Dalla Fondazione Cassa di risparmio di Modena 18 milioni di euro: cifra in calo, ma essenziale
di Giancarlo Scarpa
Immobili occupati, anche il Guernica fa opposizione
Il collettivo sociale è una spinta nel fianco della giunta: in tre anni sei sgomberi
di Giancarlo Scarpa
Chi sceglie chi decide
Dalla struttura piramidale del Pd ai congressi di Pdl e Udc, le differenze nei processi decisionali dei partiti modenesi
di Luca Beltrami
Nelle tasche dei partiti
Quanto costa la politica modenese e come si finanzia. Parola ai tesorieri di Pd, Pdl e Udc di Modena
di Luca Beltrami
Democrazia a portata di clic?
I social network e la democrazia telematica che nasce dal basso
di Laura Solieri
Se la piazza si rivolta
I comitati: sfiducia nella politica o esigenza di partecipazione?
di Benedetta Bellocchio
Il valore della cooperazione
Intervista a Gaetano De Vinco, presidente di Confocooperative Modena
di Laura Solieri
Percorrere rotte nuove
L’importanza del metodo partecipativo e democratico per non affondare nella crisi
di Benedetta Bellocchio
Democrazia, una visione in chiaroscuro
Una riflessione a quattro voci rivela come dietro ad un concetto universale si celino preoccupazioni, sfiducia e richieste poco ascoltate
di Marcella Caluzzi
Il senso di una presenza
L’impegno politico dei cattolici per la tutela della democrazia. A colloquio con Gianfranco Brunelli, direttore della rivista Il Regno
di Lucia Truzzi
Riportare la legge vicino alla gente
L’ultima fatica letteraria di Gherardo Colombo
di Luigi Vaccari
Il guscio vuoto. Metamorfosi di una democrazia
Una raccolta di articoli di Giuseppe D’Avanzo per raccontare com’è cambiata la politica e la società italiana negli ultimi vent’anni
di Lucia Truzzi
Democrazia, gemma imperfetta
“Ma non è mai tardi”: la parola a Ivano Fossati
di Sara Zuccoli