Note Modenesi 3/2011
Periodico di cultura politica a cura
del Centro culturale Francesco Luigi Ferrari
Lavoro e festa
Sommario
Editoriale
di Gianpietro Cavazza
Dare valore al tempo
I diversi modi di vivere il lavoro e la festa: intervista al sociologo Riccardo Prandini
di Roberto Bergonzini
Le regole della festa
Tra festa e tempo libero c’è differenza e forse è per quest’ultimo che non c’è più tempo: intervista all’antropologa Matilde Callari Galli
di Linda Petracca
Organizzare il lavoro nell’ottica del bene comune
Flessibilità familiare e flessibilità sul lavoro per un circolo virtuoso e non vizioso
di Laura Solieri
L’albero della vita
Il valore della festa nelle diverse culture e religioni
di Luigi Vaccari
Riscopriamo insieme i veri valori delle festività
Dalle associazioni di categoria un appello per ritrovare il senso del riposo dal lavoro dopo le polemiche sulla giornata nazionale del 17 marzo
di Sara Zuccoli
Educare al lavoro e alla festa per una vita buona
La lettera pastorale dell’Arcivescovo di Modena-Nonantola Antonio Lanfranchi
di Laura Solieri
Domaniche di chiusura, d’accordo industria e sindacati del commercio
Il dibattito in chiave modenese dopo l’istituzione delle nuove festività
di Giancarlo Scarpa
Le feste del mondo contadino
Quando la campagna dettava i ritmi
di Sara Zuccoli
Tempo di pace e relazioni
Come vive il tempo della festa chi lavora e chi un lavoro non ce l’ha
di Lucia Truzzi
Domenica? Si guadagna di più. Ma che fatica…
Musicisti, camerieri, cuochi e dj: ecco l’esercito che durante le feste non si ferma mai
di Sara Zuccoli
Mondo del lavoro: consultare attentamente il foglio illustrativo
Effetti collaterali desiderati: sensibilità dirigenziale e speranza per le nuove generazioni
di Laura Solieri
Alessia, Andrea e Erika in: Lavorare, un diritto necessario
Dialogo tra fortunati ragazzi lavoratori, fra alienazione, stress e speranze
di Linda Petracca
Vi canto la festa che vorrei
Intervista al cantante monzese Luca Urbani, autore di un brano incentrato sulla difficoltà dei legami sociali
di Sara Zuccoli
Anche la letteratura ironizza sui rapporti sociali fasulli
“Che la festa cominci” è una satira tagliente di Niccolò Ammaniti sulle maschere Vip dei nostri giorni