2011 - N°1 NoteModenesi - La cultura non paga

Note Modenesi 1/2011

Periodico di cultura politica a cura

del Centro culturale Francesco Luigi Ferrari

 

 

La cultura non paga

 

 

Sommario

 

Editoriale

di Gianpietro Cavazza

 

Investire sulla cultura

La cultura come componente fondamentale per lo sviluppo del territorio. L’analisi di Pier Luigi Sacco, della IULM di Milano

di Roberto Bergonzini

 

Chiuso per tagli

I numeri della cultura in Emilia Romagna: con i tagli ai bilanci si è raggiunta la soglia minima di sopravvivenza.

Intervista all’assessore regionale Massimo Mezzetti

di Paolo Tomassone

 

I nuovi luoghi della cultura

Il polo culturale di Sant’Agostino e il nuovo museo del Drake al centro dei progetti per riqualificare l’offerta culturale e rilanciare l’immagine di Modena nel mondo

di Luigi Vaccari

 

La rivoluzione in salotto

Anche a Modena, cresce il fenomeno delle micro web tv, le tv fatte in casa come le radio private di un tempo

di Davide Lombardi

 

Un ponte fra passato e futuro

La cultura è un elemento essenziale per la costruzione del senso di identità di una comunità. Intervista all’assessore alla Cultura Roberto Alperoli

di Marco Ranuzzini

 

Caccia al tesoro

Se il tesoro è la cultura, solo i cittadini possono sapere dov’è nascosto. Un itinerario inconsueto lungo le vie della città

di Linda Petracca

 

Da Sassuolo con passione, nove cineasti si raccontano

Le produzioni modenesi soffrono ma non mollano la presa. E il docufilm rivive una nuova era grazie a un trio di giornalisti

di Sara Zuccoli

 

Il teatro per passione

L’offerta teatrale a Modena con proposte di qualità per tutti. Intervista al critico Andrea Marcheselli

di Valentina Lanzilli

 

Gli artigiani del palcoscenico

Il Teatro dei Venti, il centro permanente di sperimentazione nel campo delle arti performative e nella formazione teatrale a Modena dal 2005

di Valentina Lanzilli

 

Dire, fare, comunicare cultura

Le iniziative culturali delle associazioni modenesi e la necessità di fare rete

di Davide Lombardi

 

Dove la cultura è di casa

L’esperienza di integrazione realizzata dalla Casa delle Culture di Modena

di Laura Solieri

 

Sopravvivere in tempo di crisi

La voce delle piccole associazioni culturali della provincia

di Laura Solieri

 

Donne in coro

Il coro femminile Le Chemin des Femmes, esempio di integrazione tra culture

di Valentina Lanzilli

 

Il sapere nella geografia

Viaggio nei percorsi urbani e naturalistici dell’identità collettiva modenese

di Linda Petracca

 

Cultura che bontà

A spasso per il centro di Modena alla scoperta dei locali di tendenza che abbinano la cultura ai sapori della tavola

di Laura Solieri

 

Un mondo da riscoprire

L’Università per la Terza Età: la scuola del tempo libero a 60 anni

di Laura Solieri

SEDE

Palazzo Europa - Via Emilia Ovest, 101 - 41124 Modena
Come raggiungerci

T.+39 059 334537

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CODICE FISCALE: 80019230368