Note Modenesi 3/2010
Periodico di cultura politica a cura
del Centro culturale Francesco Luigi Ferrari
Il potere dell'amore
Sommario
Editoriale
Vietato mollare
di Gianpietro Cavazza
Convegno Il potere dell'amore
Ripensare l'amore nella sfera pubblica
L'introduzione ai lavori del sociologo Riccardo Prandini, coordinatore scientifico del convegno
di Roberto Bergonzini
Convegno Il potere dell'amore
Gli insuccessi politici dell'amore
Le riflessioni di Jean-Claude Kaufmann, direttore del Centre National de Recerche Scientifique di Parigi
di Roberto Bergonzini
Convegno Il potere dell'amore
L'economia è etica
L'analisi di Silvano Petrosino sull'intreccio tra relazione, economia e dono
di Roberto Bergonzini
Economia di comunione
Una logica di amore nella logica di mercato
Anche nella provincia di Modena sono presenti aziende che aderiscono all'Economia di comunione, nello sforzo costante di portare la solidarietà nel mondo economico
di Marco Ranuzzini
Personaggi
I tentacoli della piovra
Storia di Giovanni, costretto ad emigrare lontano dalla sua terra per sfuggire alla mafia
di Valentina Lanzilli
Giornalista sociale
All'ombra del muro
Maria Chiara Rioli, dagli studi di Modena al lavoro nella Palestina occupata
di Valentina Lanzilli
Personaggi
Nato a Betlemme
Le storie delle persone che ogni giorno, a modo loro, affrontano e vivono la guerra che non si può vincere
di Valentina Lanzilli
Cultura
Quartiere...mon amour!
Le "vite di quartiere" riscoperte con un progetto culturale-artistico
di Linda Petracca
Storia locale
Un eroe dimenticato
Il commissario Francesco Vecchione, figura tanto importante per Modena quanto poco conosciuta, nei ricordi dello storico Rolando Balugani
di Laura Solieri
Solidarietà
Una famiglia sempre più grande
La grande famiglia delle Case Agape di Carpi e Modena che si affianca alla Casa della Divina Provvidenza dove operò la venerabile carpigiana Marianna Saltini
di Benedetta Bellocchio
La biografia
Oggi la testimonianza d'amore di Mamma Nina è raccolta in un libro
Una inedita biografia a cura di Paolo Trionfini e Ermenegildo Manicardi
Casa Famiglia
Accogliere è amare
L'esperienza di Silvia Nocetti della Casa Famiglia Miriam della papa Giovanni XXIII
di Roberto Bergonzini
Abilità differenti
Amo sapere ciò che pensi
Conversazione con Sergio Zini presidente della cooperativa sociale "Nazareno"
di Linda Petracca
Tecnologia e innovazione
Quando passioni e idee possono ancora diventare un lavoro
Quattro ragazzi modenesi hanno deciso di dare un volto imprenditoriale ad una loro grande passione. Da quel momento sono una realtà all'avanguardia nell'alta tecnologia
di Marco Ranuzzini
Ambiente
Il dono anonimo
Le Guardie ecologiche volontarie di Modena e la loro mission di garantire un domani al nostro pianeta
di Laura Solieri