2010 - N°1 NoteModenesi - Ribellarsi non è più di moda

Note Modenesi 1/2010

Periodico di cultura politica a cura

del Centro culturale Francesco Luigi Ferrari

 

 

Ribellarsi non è più di moda?

 

 

Sommario

 

Urlare con amore

di Gianpietro Cavazza

 

I freni del cambiamento

Il paese bloccato, tra poteri forti e cittadini che non reagiscono.

Intervista al prof. Riccardo Prandini, dell'Università di Bologna

di Paolo Tomassone

 

Malattie mediali

Quando la debolezza è sinonimo di disagio: le risposte della socioterapia

di Roberto Bergonzini

 

Videocrazia o democrazia? Gli italiani e il potere della televisione commerciale

Un confronto con Erik Gandini, regista del film documentario Videocracy - Basta apparire

di Laura Solieri

 

Nuove generazioni in dialogo

Come vivono i giovani di oggi, tra assenza di futuro e nuove responsabilità sociali

di Bianca Paradisi

 

Corpi da riscoprire

La figura femminile e i mille modi per valorizzarla

di Linda Petracca

 

Disuguali per forza? I giovani nell'Italia di oggi

La condizione giovanile nella lectio magistralis di Massimo Livi Bacci

di Luigi Vaccari

 

No Silvio no problem

Il corpo delle donne in finzione anti - Berlusconi

di Linda Petracca

 

Una repubblica fondata sul lavoro?

L'impegno dei sindacati per rimettere al centro la dignità dei lavoratori

di Marco Ranuzzini

 

Famiglie a carico

Intervista a Francesca Maletti, assessore del Comune di Modena

 

Gli stranieri, i poveri e la crisi a Modena

Gli effetti della crisi economica sulle categorie più deboli della società. Intervista a Giorgio Bonini, direttore di Porta Aperta

di Laura Solieri

 

L'ora del silenzio

I laici cristiani tra rassegnazione e nuove opportunità. Intervista a don Franco Appi, responsabile della Pastorale Sociale e del Lavoro nella diocesi di Forlì - Bertinoro

di Luigi Vaccari

 

Vivono nella loro patria, ma come forestieri

La presenza sociale dei cattolici non ha più solidi punti di riferimento nella sfera pubblica. Viaggio tra laici di diverse parrocchie modenesi

di Marco Ranuzzini

 

Come rendere fertile il disagio a partire dalle parole

"Disorientati": XVI edizione del seminario dell'agenzia Redattore Sociale

di Linda Petracca

 

Giornalisti a schiena dritta o minacciati

SEDE

Palazzo Europa - Via Emilia Ovest, 101 - 41124 Modena
Come raggiungerci

T.+39 059 334537

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CODICE FISCALE: 80019230368