Note Modenesi 1/2009
Periodico di cultura politica a cura
del Centro culturale Francesco Luigi Ferrari
Modena nel cuore
Prende il via ‘Il potere dell’amore’, il percorso ispirato a Francesco Luigi Ferrari nel 75° anniversario della scomparsa. Incontri, pubblicazioni e ricerche proporranno per un biennio una riflessione sulla forza innovatrice e sulla bellezza dell’amore.
Sono i sentimenti che attribuiscono valore alle cose. Alla propria famiglia, alla propria città.
Ecco allora i sentimenti dei modenesi nei confronti della città, tra studenti stranieri che giungono da terre lontane e modenesi che studiano lontano da casa, immigrati con la nostalgia del proprio paese ed altri con Modena nel cuore, donne che hanno fatto la storia di Modena e giovani impegnati a proseguirla.
Indice
Il potere dell’amore
Le iniziative per ricordare il 75° anniversario di Francesco Luigi Ferrari
di Luigi Vaccari
Modenesi nel mondo
I sentimenti dei modenesi emigrati all’estero, tra nostalgia delle origini e nuove radici
di Bianca Paradisi
Studiare a Modena: chi viene e chi se ne va
Testimonianze di giovani a confronto
di Laura Solieri
Vivere da stranieri con Modena nel cuore
Difficoltà e gioie di essere cittadini stranieri in terra geminiana
di Marco Ranuzzini
Donna Mode(r)na
Una città, quella di Modena, non ancora all’altezza delle sue donne
di Linda Petracca
Attaccati al partito e alla Ghirlandina
Come i giovani impegnati in politica vedono la città
di Marco Ranuzzini e Bianca Paradisi
L’educazione nei ‘secoli dei media’
Il XX secolo ha aperto la strada ai mezzi di comunicazione e ha posto il problema di un’adeguata alfabetizzazione
di Laura Solieri
Mediaeducare Modena
Proposte per la città per una sana e robusta comunicazione. Gli incontri con gli insegnanti e i laboratori per le scuole
di Elena Lo Faro
Rispondiamo agli abusi con un uso competente e libero
di Benedetta Bellocchio
La Media Education, educazione civica del nuovo millennio
Intervista a Gianna Cappello, presidente nazionale del Med
di Benedetta Bellocchio
Nell’occhio del ciclone
Indagine sulle principali riviste internazionali per vedere come i media rappresentano le emergenze
di Roberto Bergonzini
Povertà allo specchio
I dati 2007 dell’Osservatorio sulla Povertà di Modena
di Bianca Paradisi
La crisi finanziaria e gli stili di vita
Intervista a Eugenio Garavini, direttore centrale della Banca Popolare dell’Emilia Romagna
di Paolo Tomassone
Sostenere i giovani giornalisti
Seconda edizione della borsa di studio intitolata a Guglielmo Zucconi
di Paolo Tomassone