Note Modenesi 2/2007
Periodico di cultura politica a cura
del Centro culturale Francesco Luigi Ferrari
INDICE
L'editoriale
Un metodo sicuro per il cambiamento di Gianpietro Cavazza
Dall'esperienza del fondatore del Centro culturale Francesco Luigi Ferrari uno "stile" di vita e di impegno
Paolo Trionfini, curatore del Quaderno del Ferrari
99 battaglie lasciate alla storia
Occorrono nuovi interpreti per non dissipare l'eredità di Ermanno Gorrieri che ha sempre rifiutato l'etichetta di personaggio pubblico
La testimonianza
Gorrieri, l'ultima intervista
"Si lavora per ottenere cento e si ottiene uno, ma ne è valsa la pena"
Il ricordo
Serietà e sobrietà
Il presidente del Senato, Franco Marini, alla presentazione del libro "(Quasi) un'autobiografia. L'ultima intervista di Ermanno Gorrieri"
L'intervista
Ridiamogli valore di Paolo Tomassone
Gianni Cavicchioli: Sono ottimista, a Modena non è difficile trovare lavoro, anche grazie alla rete di supporto garantita da istituzioni, sindacati e associazioni
I dati dell'Emilia-Romagna
Donne e lavoro
Sono più formate ma meno pagate e realizzate dei colleghimaschi
Il lavoro a Modena
Un mercato che cambia
In provincia crescono occupazione e mobilità
Controlli sul territorio
La sicurezza è sempre l'ultima
Per Ausl, Inps e Inail un'azienda su tre è irregolare
L'intervista
Specializzazione flessibile di Paolo Tomassone
Stefano Zamagni: E' stato superato il concetto di "capitale umano": la società non deve più formare le persone, ma educare. Per fare questo non sono sufficienti i soldi, ma la testa e il cuore
L'esperienza della Cisl
Il sindacato sempre più punto di riferimento per gli stranieri di Marina Brancaccio
Concetta Ognibene: Colmare lo scarto qualitativo tra domanda e offerta
La formazione
Far emergere le competenze tacite
Gemma Orsini spiega l'attività di orientamento e informazione dello sportello Welcome Ial Cisl
L'indagine
Con mille euro al mese
Gli italiani hanno gli stipendi più bassi d'Europa. Cala il potere d'acquisto. La gente ricorre sempre più spesso alle finanziarie e s'indebita