Note Modenesi 1/2007
Periodico di cultura politica a cura
del Centro culturale Francesco Luigi Ferrari
INDICE
Il cambiamento necessario di GianpietroCavazza
La paura di mettersi in ascolto e produrre innovazione per losviluppo
Politici con il megafono
Parla Vittorio Zucconi, inviato di Repubblica negli Usa.
Un'analisi sulla comunicazione politica negli States tra voglia di protagonismo e incapacità di suscitare emozioni neglielettori
Mare rosso, isole bianche
Un'esposizione iconografica sulla comunicazione politica dei cattolici modenesi nella seconda metà del Novecento
Il silenzio dei marchi
Uno studio sulla scarsa originalità della comunicazione politica in Italia: il caso dei marchi dei partiti politici
Emilia-Romagna, la povertà è sempre più dicasa
Sempre più donne, stranieri e famiglie chiedono aiuto ai Centri di Ascolto Caritas diocesane dell'Emilia-Romagna
Disagio sociale e povertà a Modena
I dati 2006 del Rapporto sulle Povertà delle Caritas di Modena e Carpi
Chiesa e mondo moderno, tra tiepide aperture e tanta diffidenza
Dalla condanna del Sillabo al rinnovamento del Concilio Vaticano II
La pace sotto assedio
Una ricerca per capire meglio le relazioni tra guerre infinite, terrorismo internazionale e informazione
Le nuove frontiere dello sviluppo
Gli strumenti finanziari che aiutano a ridurre la povertà: microcredito, microfinanza e microimpresa
Stranieri a Sassuolo: l'integrazione necessaria
La presenza degli stranieri sui quotidiani è troppo legata ai soli fatti di cronaca nera. L'assenza delle associazioni, la presenza del Comune