Ricordiamo Agostino Baraldini 1921-2021

A 100 anni dalla morte di Agostino Baraldini la parrocchia di Mortizzuolo ha promosso alcuni eventi per ricordare il giovane 28enne ucciso dai fascisti il 17 agosto 1921.

Riportiamo queste note tratte da sulPanaro.net

Agostino Baraldini, fra i fondatori del Partito Popolare Italiano a Mortizzuolo, insieme al padre Rodolfo, ai fratelli, e ad altri attivisti era già stato preso di mira dalle squadre fasciste in varie occasioni senza che mai venisse meno il loro impegno organizzativo a favore delle classi meno abbienti. Fu soprattutto questo a far paura ai proprietari terrieri che sostenevano il Partito Nazionale Fascista, la possibilità che sorgessero, indipendentemente dalle idee a cui esse si ispiravano, associazioni autonome di proletari non facilmente controllabili. Fu così che, per dare un chiaro segno, la notte del 17 agosto alcuni fascisti attesero il Baraldini di rientro da Fossa di Concordia col biroccio e, nei pressi della sua abitazione, lo uccisero con tre colpi di rivoltella.

L’iniziativa è promossa dalla parrocchia di San Leonardo Limosino di Mortizzuolo in collaborazione con il Centro Culturale “F. L. Ferrari” di Modena, l’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Modena, la Consulta del Volontariato di Mirandola, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola

SEDE

Palazzo Europa - Via Emilia Ovest, 101 - 41124 Modena
Come raggiungerci

T.+39 059 334537

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CODICE FISCALE: 80019230368