Il Centro Ferrari a Modena Smart Life
Venerdì 28 settembre 2018 il Centro culturale Francesco Luigi Ferrari, con InForMedia, è presente al festival digitale Modena Smart Life con due appuntamenti.
Dalle 15:00 alle 17:00 - Sala di Rappresentanza del Palazzo Comunale, Piazza Grande 16, Modena
Relatori: Paolo Tomassone e Davide Lombardi
Attraverso Facebook oggi 30 milioni di persone in Italia e oltre 2 miliardi al mondo s’informano, socializzano, si raccontano, commentano, giudicano e condividono ciò che accade quotidianamente nella società. Tra un like e un click, le informazioni riguardanti la propria privacy, i propri gusti e le proprie idee che ognuno – più o meno consapevolmente – cede all’azienda di Menlo Park, sono di proporzioni enormi. Da questo spunto partiremo per un viaggio nel social network che è ormai diventato parte integrante della nostra vita, per impararlo a utilizzare e per conoscerne le sfumature. E per capire che gli strumenti del web possono essere di grande libertà o di grande condizionamento: la differenza sta nella conoscenza di come utilizzarli, per non diventare vittima delle onde, ma gente capace di surfare anche quando il mare è in tempesta.
Ingresso libero.
Dalle 17:15 alle 18:30 - Spazio Expo Smart, Piazza Grande, Modena
Relatore Tiziana Venturi, media educator. Interviene Laura Parenti, giornalista e media educator
L'uso dello smartphone ha cambiato i comportamenti e le relazioni delle persone e in particolare degli adolescenti che possono diventare soggetto od oggetto di comportamenti nocivi per sé e per gli altri. Il laboratorio, che nasce dal progetto europeo SmartGeneration per proporre ai ragazzi un uso consapevole dello smartphone, si propone di far sperimentare a insegnanti ed educatori i quattro percorsi educativi sviluppati sui temi dell'identità, delle relazioni, della sicurezza e della conoscenza in chiave digitale.
Evento a numero chiuso: max 25 auditori (docenti di scuola secondaria di primo grado e del biennio della scuola secondaria di secondo grado, educatori di gruppi giovanili 11-16 anni).
Per iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.